La posizione centrale della città di Corato, nel cuore della splendida regione pugliese, permette di raggiungere agevolemente tutti i luoghi di principale interesse storico, artistico e paesaggistico della Regione.

Corato è la terra natìa della beata Luisa Piccarreta, ricordata da tutti come "Luisa la Santa": nei pressi dei nostri alloggi si trovano la Chiesa Santa Maria Greca dove sono custodite le sue esequie e l'Associazione a lei dedicata, ubicata peraltro proprio presso l'abitazione di Luisa dove ogni anno accorrono centinaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo per visitare i luoghi in cui la beata ha assistito ad una serie di fenomeni mistici ormai riconsociuti dalla Chiesa.

A pochi chilometri da Corato sorgono l'elegante e incantevole città di Trani dove svetta maestosa sul mare la cattedrale in stile romanico, considerata una delle più belle d'Italia; il capoluogo di provincia Bari, noto non solo per il suo lungomare e per i tanti luoghi di interesse artistico e architettonico, ma anche per i caratteristici vicoli della città vecchia colmi dei profumi e dei sapori della cucina tradizionale locale; Barletta, terra teatro della celebre disfida; la vicina Altamura il cui tipico pane è considerato un capolavoro dell'arte bianca; e non ultimo il misterioso e maestoso Castel del Monte, sito in terra di Andria, maniero medievale patrimonio dell'UNESCO voluto dall'Imperatore Federico II di Svevia e avvolto da fascino e mistero. A pochi chilometri da Corato si trova l'affascinante città di Matera, capoluogo della vicina regione Basilicata e Capitale Europea della Cultura 2019, nota per i suoi "sassi", le antiche abitazioni della popolazione locale ricavate direttamente nella roccia.


La città di Corato si trova inoltre a pochi chilometri dalla suggestiva città di mare Polignano e a metà strada tra le celebri spiagge del Salento e le più rocciose terre del promontorio garganico, dove sorge il Parco Nazionale del Gargano e le città balneari di Vieste, Peschici e Rodi garganico.

Corato sorge nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, un'area naturale protetta ricca di storia e di bellezze naturali.